I progetti dei ricercatore e regista italo-montrealese Paul Ballerini
Italo-canadese di terza generazione, Paul Ballerini, 29 anni, frequenta attualmente un Master in “Fine Arts”, con specializzazione in “Film Production” all’Università Concordia.
Per completare il suo percorso universitario Paul, i cui nonni materni vengono da Rocca d’Evandro (Caserta) e Sant’Ambrogio (Frosinone), mentre quelli paterni sono d’origine abruzzese, sta lavorando contemporaneamente a due progetti di “ricerca-creazione” dai quali nasceranno dei documentari-fiction.
Il primo si intitola “Home as alone” (A casa da solo) ed è incentrato sul lavoro dei badanti (caregivers) di famiglia italo-montrealesi. «Il focus – spiega Paul – è in particolare sul lavoro di mia madre che si occupa come badante di mia nonna Pierina, semiparalizzata a causa di un ictus; i miei genitori vivono con lei, in pratica prima e seconda generazione a confronto. La maggior parte del materiale è già stato filmato e sul mio sito web, www.paulballerini.com è già disponibile un “assaggio” intitolato “Routine Seasons/Stesse stagioni”.
Il secondo, che deriva dal primo, anche se sono due progetti indipendenti, si intitola “Home away from home” (Una casa lontano da casa). In questo caso il focus è sul viaggio di ritorno in Italia degli immigrati di seconda e terza generazione, sulla mia generazione e su quella dei miei genitori, e di come può cambiare o evolvere il concetto di identità.
Può succedere – continua Paul – che gli italiani della mia generazione si sentano più italiani con le persone che non sono italiane mentre si sentano meno italiani quando sono con altre persone d’origine italiana. Un’identità che varia e il viaggio in Italia spesso si rivela fondamentale per scoprirla».
Sentirsi canadesi o sentirsi italiani?
«A tale proposito – afferma Paul – siamo davanti a due possibilità: la prima è che i giovani italo-canadesi vanno in Italia e scoprono che la gente è diversa da loro, tornano in Canada e si sentono più canadesi di prima. La seconda è che i giovani italo-canadesi vanno in Italia e scoprono molte affinità: stesse idee, stessa cultura, stesso modo di fare. Questa è stata la mia esperienza. Quando sono andato in Italia ho ritrovato tutte quelle cose che facevano i miei nonni e i miei genitori, ho ritrovato la fonte della mia identità e quando sono tornato in Canada mi sono sentito ancora più italiano di prima. Ed è su queste idee di base che ho iniziato le mie ricerche che poi diventeranno una tesi di laurea ed un docu-fiction».
Il viaggio in Italia
«Dunque – prosegue il regista – per portare a termine i miei progetti andrò in Italia tra maggio e luglio, per fare interviste, incontri, per raccogliere del materiale, fare le riprese sui luoghi dei miei nonni e dei miei genitori alla ricerca di questo senso dell’identità. In Italia potrò contare sul sostegno del professor Denis Brotto docente di Cinema e nuove tecnologie all’Università di Padova che sarà un po’ il mio mentore e supervisore mentre qui a Montréal sono seguito dalla professoressa Marielle Nitoslawska docente di “Film production” alla Concordia.
Le mie ricerche e i mie progetti sono parzialmente finanziati dall’Università e dal Fondo di ricerca del Québec ma non bastano per pagare il viaggio, le spese per il soggiorno in Italia, per l’acquisto delle attrezzature per le riprese cinematografiche. Per questo – è l’appello di Paul Ballerini – se qualcuno, soprattutto nella comunità italiana, è interessato a sostenere i miei progetti può contattarmi per telefono al 514-347-6151 o per e-mail all’indirizzo: ballerini.paul@gmail.com ».
In fondo la scoperta o la riscoperta della nostra identità è un fatto che ci riguarda tutti da vicino.